Quando comincia a far freddo, il riscaldamento viene acceso, ma il caldo e la presenza di persone malate in uno spazio confinato crea spesso l’ambiente ideale per la diffusione di germi, il che significa che siamo più a rischio di infezione.
Ci sono oltre 200 virus diversi del raffreddore ed è probabile che la maggior parte di noi si ammali di raffreddore almeno uno o due volte l’anno. La gola secca che gratta è spesso il primo sintomo, seguito da naso che cola, stanchezza e perdita di appetito.
L’influenza, al contrario, è un’infezione delle vie respiratorie causata dal virus influenzale e ogni anno fino al 15% delle persone si ammala di influenza. A differenza del raffreddore, i sintomi iniziano improvvisamente e sono più gravi – febbre alta, spossatezza e dolori sono tutti sintomi comuni.
Entrambi, raffreddore e influenza, sono altamente contagiosi. I virus sono volatili, quindi ogni volta che un malato tossisce, starnutisce o parla i germi si diffondono. I virus possono anche trasmettersi mediante il contatto con le mani, quindi è importante lavarsi le mani regolarmente.
10 veloci consigli per tenere lontani raffreddore e influenza

1. Mangia almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno.
Sono sufficienti per rafforzare il sistema immunitario: con porzione di frutta si intende un frutto intero di medie dimensioni o tre frutti più piccoli, ad esempio mandarini o albicocche secche. Tieni lontano i germi del raffreddore e dell’influenza mangiando molto aglio e cipolla. Noti per le loro proprietà antivirali, antibatteriche e anti-infiammatorie possono aiutare a combattere le infezioni. E, se non ti piace nella sua forma naturale, l’aglio è disponibile anche come integratore.

Soprattutto se trascorri molto tempo in ambienti con riscaldamento centralizzato o ti capita di avere spesso raffreddore o influenza: non solo mantieni il corpo idratato, ma ti aiuta anche ad eliminare le tossine.
Bevi sempre almeno 1-2 litri di acqua al giorno.

Troppo alcool può portare a carenze vitaminiche, che possono influenzare il sistema immunitario e la capacità di combattere le infezioni.

4. Dormi a sufficienza.
É il metodo naturale del corpo per ricaricare le batterie. Quindi, se cominci a sentirti giù di corda, aiuta il tuo corpo a recuperare dormendo di più.

5. Bevi tè.
Il tè verde è una delle fonti più ricche di antiossidanti, quindi è ottimo per aiutarti a combattere i virus invernali e ad aiutare il tuo sistema immunitario.

Quando il corpo è sotto stress è più esposto alle infezioni virali che causano tosse, raffreddore e influenza, quindi rilassati e cerca di non ammalarti.

Il virus del raffreddore rimane spesso sulle mani e poi entra nel corpo attraverso occhi, naso o bocca. Quindi, puoi ridurre al minimo il rischio di prendere un raffreddore lavandoti le mani regolarmente. Per liberarti dai germi, strofina le mani energicamente con molta acqua calda e sapone per almeno 15 secondi.

L’esercizio fisico è il metodo perfetto per aiutare il tuo sistema immunitario.

utilizza fazzoletti monouso da smaltire successivamente in modo sicuro riducendo il rischio di infezione.
10. Vaccinati contro l’influenza.
Un vaccino antinfluenzale è grado di proteggerti dal virus dell’influenza. Il vaccino antinfluenzale è la miglior protezione contro l’influenza: una malattia grave che può portare al ricovero in ospedale o addirittura alla morte. Il vaccino antinfluenzale non contiene virus vivi, quindi non ti può causare l’influenza, ma ti mantiene in salute per tutto l’inverno. Ogni anno il virus cambia, quindi è necessario vaccinarsi annualmente. Anche se non hai avuto in precedenza l’influenza questo non significa che continuerai a non averla. Vaccinarsi significa che non puoi trasmettere l’influenza ad amici e familiari. L’influenza è molto contagiosa – 100.000 particelle influenzali possono essere proiettate in aria con uno starnuto – ed è un’esperienza sgradevole, con conseguente febbre, brividi, mal di testa, dolori muscolari, mal di gola, naso che cola e stanchezza estrema
Miti del raffreddore e dell’influenza
MITO: Gli antibiotici sono l’unico modo per curare raffreddori e influenza.
REALTÁ: Gli antibiotici sono adatti solo per il trattamento delle infezioni batteriche e non svolgono alcuna azione contro i virus come quelli che causano raffreddori e influenza. Ti verranno prescritti gli antibiotici solo se il raffreddore si trasforma in una infezione secondaria, come la bronchite.
MITO: puoi prendere raffreddore o influenza da qualcuno che ti starnutisce addosso.
REALTÁ: Hai più probabilità di essere infettato da un virus del raffreddore toccando una maniglia della porta, un tovagliolo o un corrimano sul bus che è stato contaminato dal virus. Anche una stretta di mano può trasmettere germi. Una volta che le dita sono state contaminate e ti strofini gli occhi o il naso, il virus invaderà il tuo corpo. Tuttavia, per quanto riguarda l’influenza, le persone possono ammalarsi se respirano delle goccioline contenenti il virus influenzale presenti nell’aria in seguito a uno starnuto o colpo di tosse da parte di un ammalato.