La presbiopia è una condizione legata all’età che colpisce quasi tutti gli individui che abbiano già o meno un difetto visivo. Tra i 40 e i 50 anni di età, comincia a diventare più difficile mettere a fuoco gli oggetti vicini, ad esempio un libro o i caratteri stampati di un giornale, specialmente in condizioni di bassa illuminazione. La presbiopia, ... Continua a leggere »
Le offerte ALPHEGA valide fino al 31 ottobre
Clicca sulle foto per ingrandirele e visualizzarle meglio Continua a leggere »
Lo zucchero è l’unica causa delle carie di grandi e piccini ?
Si consuma troppo zucchero nel mondo. Sebbene l’Organizzazione mondiale della Sanità abbia ridotto al 5% la dose raccomandata, cioè 7 cucchiaini per l’uomo e 5 per le donne, gli esperti dell’University College di Londra scoprono che se ne mangia molto di più e che anche il 5% non basterebbe a ridurre la pandemia di carie che affligge bambini ed adulti. ... Continua a leggere »
Perdere peso per ridurre i sintomi del reflusso gastroesofageo
La malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) è una patologia molto diffusa, che interessa dal 10 al 20% della popolazionee nel caso di persone obese questa percentuale aumenta fino al 79%. Sono ormai svariati gli studi che hanno individuato nell’obesità, definita come un indice di massa corporea > 30, uno dei fattori di rischio per lo sviluppo della GERD. Questi studi ... Continua a leggere »
Al via la campagna contro i pidocchi: non spaventatevi, i rimedi ci sono
E’ partita ieri, primo giorno di scuola, la campagna informativa di Federfarma per prevenire e curare i pidocchi. La pediculosi è indubbiamente fastidiosa ma non è necessario spaventarsi se i nostri figli ne sono colpiti a fronte di una infestazione conclamata, è possibile debellare il problema in 24 ore. La conseguenza più grave della pediculosi è la dermatite per le ... Continua a leggere »
FARMACI AI BAMBINI: IL 40% DEI GENITORI SBAGLIA LE DOSI
Fino al 40% dei genitori sbaglia le dosi dei farmaci somministrati ai bambini. è quanto emerge da due ricerche appena pubblicate su Pediatrics, delle quali riferisce un lancio Ansa. La prima è una review che individua la scarsa precisione dei dosaggi nella somministrazione dei farmaci, evento che accade anche negli ospedali e non solo a casa, ed è stata condotta ... Continua a leggere »
Una mela al giorno leva il medico di torno … si, ma perché ?
Tratto da www.medicitalia.it Dalla “mela del peccato” (nel paradiso terrestre ha causato diversi guai a Adamo ed Eva) oggi la mela si riscatta rivelandosi una preziosa difesa per la nostra salute. Il vecchio detto “una mela al giorno toglie il medico di torno” è stato confermato da una ricerca scientifica pubblicata su una rivista internazionale negli anni Duemila, ma con ... Continua a leggere »
Come controllare al meglio la tua pressione. Noi proponiamo il Visomat Eco ad un prezzo eccezionale
Automisurarsi la pressione è un gesto semplice e importante per prevenire l’ipertensione. Due i valori da controllare: la massima, che non deve raggiungere i 135 millimetri, e la minima, che dev’essere inferiore agli 85. Per usare al meglio lo sfigmomanometro, cioè l’apparecchio che serve a misurare la pressione arteriosa, leggete questi consigli : CHE COSA FARE • Le misurazioni devono ... Continua a leggere »
Nasce il tuo bimbo: un momento unico per te e per lui
E’ un momento unico, non solo per lui, ma anche per te, mamma: avete entrambi diritto alle attenzioni che meritate. Non dimenticare mai che sei preziosa per lui, per lei, ma anche per te stessa e per chi ti sta accanto. Quindi, la prima attenzione è per te: mentre provvedi alle mille cure per i bisogni primari tuoi e del ... Continua a leggere »
Misura la glicemia in farmacia
Per GLICEMIA intendiamo la concentrazione di glucosio nel sangue. E’ possibile controllarne il valore prelevando una goccia di sangue da un polpastrello. La DURATA dell’esame è di pochi secondi ed il COSTO è di 2,50 euro. E’ consigliato eseguire l’esame a DIGIUNO, anche se, in casi particolari, il medico richiede il valore di GLICEMIA POT-PRANDIALE, ossia misurata a circa 2 ... Continua a leggere »